Torna anche quest’anno la milonga all’aria aperta LA VERANIEGA.
Per il 2017 il club che ospita il Tango sotto le stelle dell’estate Porteña è il Club Arquitectura.
La proposta degli organizzatori è di una serata tradizionale, proposta però in un ambiente all’aria aperta, troverete perciò un buon ristorante; quello del Club.
Un arredo di tipo classico con tavoli e sedie come in tutte le milonghe tradizionali, la lezione con i maestri Soldedad Chaves eEmiliano Gonzalez, e una successiva proposta musicale a carico di Bien Pulenta ( Italia ) che prevede, nell’arco della serata momenti di Tropical, Rock&Roll, Folklore.
Organizzazione La Veraniega
Gli orari e la frequenza sono lezione di tango dalle 20:30 alle 22:00 e successiva serata danzante dalle 22:00 alle 03:00 tutti i venerdi estivi del 2017
Il Club prevede un parcheggio proprio per le auto.
Avenida Francisco Beiro 2116 a metros de Avenida Constituyentes Club Aquitectura Agronomía, CABA, Argentina
Todos los viernes de Enero, Febrero y Marzo. 20.30 hs Clase, 22 a 3 hs Baile
TANGOTUBE è un canale gestito da Siriani seguito in tutto il mondo, il cui focus è quello di raccogliere stile “youtube” materiale di tango argentino. Gli amministratori hanno voluto dedicare una sezione specifica nei loro server.
Profilo nel sito Tangotube aperto 16 mesi fa.
YOUTUBE è il servizio che mette a disposizione dei potenti strumenti di analisi.
Profilo nel sito Youtube
Il canale fu aperto molto prima del 7 Luglio 2012, ma non si dedicava a pubblicare, bensì solo alla visualizzazione di contenuti.
Perciò quanto segue nell’articolo riguarda il periodo che va dal 7 luglio 2012 al 1 Maggio 2016.
Il canale PURA MILONGA festeggia i 400 iscritti, persone sparse per il mondo che seguono costantemente quanto proposto nel profilo.
Andamento per sesso, età e area geografica del pubblico che segue il canale, siano essi “iscritti” o no.
Molti degli iscritti sono colleghi, anche tra i più quotati a livello internazionale, altri sono organizzatori e qualcuno vera e propria personalità universalmente conosciuta nel mondo del Tango Argentino.
Non mancano i FAN che quando riescono vengono a conoscere dal vivo PURA MILONGA e sono emozionati di farlo.
Il canale è quasi integralmente dedicato al Tango Argentino, è il posto dove ho scelto di pubblicare, non tanto i brani più famosi e piu ascoltati, il che genererebbero molto traffico e un buon “rating”, ma invece materiale poco conosciuto, poco ascoltato o raro. Documentari e interviste che fanno parte della mia collezione personale, di CD, VINILI, 78 GIRI, DVD, registrazioni in vivo e serate di milonga in cui ho passato musica con il vinile.
Classifica delle visualizzazioni del canale NEL MONDO suddivisa per DURATA DELLA VISIONE.
Visualizzazioni del canale NEL MONDO suddivisa per NUMERO DI VISUALIZZAZIONI.
TOP 10 VIDEO per numero di visualizzazioni
Top 5 VIDEO al giorno rappresentati su media mensile.
Andamento storico della durata delle visualizzazioni.
Come nell’immagine precedente si fa notare che la curva segue l’andamento dei caricamenti. Ovvero man mano che passa il tempo il numero dei video presenti nel canale aumenta, perciò alcuni video hanno un tempo di permanenza molto più lungo di altri, e questo ne favorisce il numero di visualizzazioni.
Riepilogo
Il canale ad oggi ha avuto complessivamente una durata di visione pari a 3097 giorni ovvero 8,5 anni di tempo totale.
Più di 90.000 aperture dei video.
La nazione in cui sono più visto e seguito è l’Argentina, , con un tempo quasi doppio all’Italia.
Seguono poi Colombia e Germania.
A breve distanza gli altri Paesi in cui il tango è molto diffuso.
In merito al materiale caricato, l’analisi è eseguita solo sui brani caricati, il repertorio non comprende molte delle principali orchestre, ma è più puntato su opere della “prima guardia”.
Risaltano tra le tande ossigenate prelevate dalle notti di milonga , l’ Orchestra di Francisco Canaro che in Europa è molto amato, seguito dall’Orchestra Donato Racciatti che piazza 3 tande nei primi 10 video del canale: 3° 5° 7° posto, dal suo caricamento nel canale ha avuto ascolti “esplosivi” supportati anche da verificati successi di ballabilità in milonga.
I riscontri oggettivi nelle milonghe in cui si è stato proposto, “El Tango en vinilo ” in Argentina e nel resto d’Europa danno all’organizzatore che vorrà avere PURA MILONGA nel suo evento , la sicurezza di investire in un prodotto di alta e riconosciuta qualità UNICO nel panorama dei professionisti che propongono musica per gli eventi di Tango o milonghe.
Nella sezione statica [button link=”http://puramilonga.it/?page_id=1700″] Pura Tube[/button] trovate la traduzione in italiano della biografia di Alberto Castillo. Uno dei più grandi cantanti che il tango abbia avuto, sicuramente il “Personaggio” più originale che ci sia mai stato. Una carriera iniziata nel 1929 e conclusa con successo nel 1993.
Medico, Cantante, Attore, Autore e Compositore, una vita da Tanguero.
Qui un altro documentario del canale Volver Tango in questo caso autobiografico raccontato da Alberto De Luca in prima persona.
Nella sezione statica [button link=”http://puramilonga.it/?page_id=1684″] Pura Tube[/button] trovate la traduzione in italiano della biografia di Anibal Troilo e un documentario per il canale Volver Tango, contenente interviste e registrazioni audio della voce di Pichuco, forse il direttore d’orchestra più amato e conosciuto a Buenos Aires, sicuramente uno dei più grandi.
Nella sezione statica [button link=”http://puramilonga.it/?page_id=1675″] Pura Tube[/button] trovate la traduzione in italiano della biografia di Carlos Di Sarli e un documentario biografico diretto da Alberto Freinquel,sceneggiatura e ricerca del Dr. Eduardo Giordalini , prodotto da una collaborazione di imprese pubbliche e private delle città di Bahia Blanca e Buenos Aires. Contiene immagini, interviste inedite e materiale di proprietà della famiglia Di Sarli.
E’ un progetto che vuole proporre l’atmosfera delle milonghe di un tempo, dove il protagonista principale era il Tango suonato e ballato con Orchestre.
Si rivolge ad un pubblico ampio, non solo ai “milongueros” ma soprattutto ai “tangueros”, un pubblico a cui piace ascoltare e guardare.
Il suo nome è stato scelto dai sui organizzatori perché non ha ne una sede fissa, ne una periodicità fissata.
La cosa certa della Milonga Itinerante è che si svolge sempre in una serata prefestiva, che presenta sempre le migliori orchestre e le migliori coppie di ballerini del panorama porteño e si svolge nei migliori saloni da ballo.
La sua rilevanza è tale che molti dei partecipanti sono persone che provengono da città della “provincia” che approfittano dei “ponti” festivi per gustarsi la proposta artistica della milonga.
Il pubblico straniero ovviamente non manca, come non mancano i frequentaori abituali delle milonghe più importanti della città.
Per la vigilia di “Ferragosto” e come preludio al Mondiale di Tango si svolgerà nel salone “La Argentina” ubicato in Bartolomè Mitre 1759, avrà luogo la 6° Milonga Itinerante.
Il programma si presenta come uno dei più interessanti di tutto il 2016:
Tre delle più importanti orchestre Argentine del momento, la Color Tango, stile “Pugliese”, la Tipica Sans Souci con el “ChinoLaborde“, stile Calò-Maderna e Los Reyes del Tango, stile “D’Arienzo” si alterneranno per coprire quasi tutto lo spettro stilistico del tango argentino, con la loro impeccabile interpretazione.
Per la parte spettacolo di ballo sono stati convocate le coppie: Jimena Hoefner & Fernado Carrasco, tri campioni Metropolitano 2013 ( 1° nelle categorie Tango, Milonga, Vals ) unica coppia al momento che ha raggiunto questo obiettivo.
Manuela Rossi & Juan Malizia, campioni mondiali stile “scenario” 2013.
A completare la serata ci sarà la selezione musicale proposta da DJ TORO e PURA MILONGA, e la classica lezione Pre-Milonga dalle 22:00 alle 23:00 orario in cui iniza la serata.
Data la capienza limitata a 400 posti del salone, è raccomandato l’acquisto in prevendita dei biglietti d’ingresso.
Dopo un periodo di gestazione di 6 mesi è pronto “Bien Pulenta” “El Tango en Hi Res“, il nuovo prodotto è orientato alle milonghe e le pratiche che non necessitano o non possono gestire lo show musicale “Pura Milonga“.
Gli elementi in comune tra le due proposte artistiche sono il massimo della qualità audio disponibile per entrambe le tecnologie, la selezione di tanghi “Oxigenada” già ampiamente collaudata a Buenos Aires eseguita sempre da Dj Massimo e in varie milonghe d’Italia ed Europa:
La rilassante pausa di almeno 5″ tra un brano che permette sciogliere l’abbraccio e socializzare.
Un omogeneo livello di volume tra i vari brani.
La certezza che tutti i brani sono fedelissimi all’incisione originale.
Perchè è nato “Bien Pulenta”?.
Le difficoltà maggiori che incontra l’organizzatore sono lo spazio disponibile per alloggiare “Pura Milonga” e dato il volume ed il peso dei vinili e giradischi la sua difficoltà di spostamento. Il tutto si traduce in un grande impegno soprattutto nelle lunghe distanze.
Materiale e attrezzatura necessaria per Pura Milonga
Perciò con “Bien Pulenta” viene ridotto l’impegno e l’ingombro per tutti, dato che viene utilizzato un PC portatile adeguatamente attrezzato con:
LINUX, il sistema operativo più stabile in assoluto che evita i pericolosi crash che fanno piombare nel silenzio la milonga.
La piattaforma audio ALSA ( Advanced Linux Sound Architecture ).
Il software MIXXX, schede audio professionali Hi Fi e finalizzatore Valvolare.
Ma soprattutto cosa fondamentale sono i file audio Hi-Res provenienti dalla digitalizzazione dei vinili della collezione di tango di Massimo Tessari” Dj Massimo è in grado di garantire al pubblico la massima fedeltà audio e una proposta musicale quasi al livello sonoro di “Pura Milonga“.
La biblioteca è arricchita anche da brani provenienti dai dischi di “pasta” a 78 giri di Massimo Tessari e da CD di artisti moderni contemporanei che non hanno pubblicato su vinile.
Al momento la biblioteca conta 3300 brani per un totale di 134 GB, ovvero 66 MB a brano. Per chi volesse informarsi maggiormente su come varia la qualità del suono in base al fomato, rimando al mio articolo “Qualità dell’audio in Milonga” o a quello del collega Sergio Fabara.
Nella sezione statica Pura Tube trovate la traduzione in italiano della biografia di Libertad Lamarque.
Le sue 400 registrazioni costituiscono una cifra ineguagliata da qualsiasi altra cantautrice Argentina e ci danno un’idea dell’importanza della sua arte all’interno del mondo del Tango e della cultura.
Documentario del 1998 by Televisa S.A. de C.V. Mexico.
Idea di Miguel Sabido, prodotto da Josè Tineo regista Bruno Morales.
Nella sezione statica [button link=”http://puramilonga.it/?page_id=1659″] Pura Tube[/button] trovate la traduzione in italiano della biografia di Julio De Caro e un’intervista in cui il Maestro racconta la sua storia. La quantità di nomi che sentirete è impressionante, la sua amicizia con Carlos Gardel, e tutti i creatori del tango. L’esperienza della sua tournee europea, la cena con Benito Mussolini ( minuto 17 )… praticamente la storia del tango in prima persona.