E’ ancora possibile per il visitatore della città che vuole uscire dai classici percorsi turistici, provare la senzazione di fare un piccolo viaggio nel tempo nella Buenos Aires dell’epoca d’oro.
Un occasione per viviere momenti di un’altra epoca.
Grazie alla AAT Associacion Amigos del Tranvia tutti i sabati e le domeniche pomeriggio è possibile viaggiare brevemente a bordo dei Tram d’epoca, che un tempo percorrevano tutta la città e che oramai da molti anni sono stati sostituiti dalle linee di autobus.
Collectivo Taxi Linea 9Omnibus Linea 1
Nello storico barrio di Caballito si conserva un tratto della antica rete tranviaria di superficie che collega la stazione della metropolitana Primera Junta con il deposito/officina Polvorin.
La particolarità di questa linea di metropolitana è che quando fu pensata e costruita, la Linea A, che collega Plaza De Mayo a Primera Junta ( ora prolungata a San Pedrito, barrio di Flores ), prevedeva un punto in cui parte del treno, si staccava e continuava come tram in superfice.
Allo stato attuale, in alcuni orari specifici, molto mattinieri è possibile incontrare il treno della metrò che esce dal tunnel per percorrere alcune “cuadras” fino al deposito.
Nei fine settimana l’AAT porta a passeggio, alternativamente i veicoli delle varie versioni di Tram che popolavano all’epoca Buenos Aires, all’epoca detta anche la città del Tranvia.
La sensazione che si prova a bordo di questi veicoli è un’affascinante dejavu, sembra di tornare indietro nel tempo.
Nel video allegato la parte più interessante, con le spiegazioni delle guide dell’AAT. La musica è il tango “El Cornetin del Tranvia” per l’Orchestra Francisco Lomuto versione del 1938.