Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to content

Milonga d’Autore

109989__music-treble-clef-musical-notes-keys_p

109989__music-treble-clef-musical-notes-keys_p

Un idea che nasce dall’ascolto.

Siamo appassionati di tango, amiamo ascoltarlo, ballarlo e cerchiamo di comprenderlo.

Il tango, un patrimonio tutelato, spesso viene ballato senza quasi nemmeno rendersi conto quanto bagaglio culturale porti con se.

Nasce così l’idea di trasmettere ciò si è  appreso, di raccontare quello che ci hanno raccontato, di divulgare quella conoscenza appresa da chi è stato testimone della sua crescita.

I brevi incontri pre-milonga vogliono dare una breve infarinatura, gettare un seme nel terreno tanguero, offrire una serata differente.

La serata si articola tra proiezioni con commenti dal vivo e ascolto ragionato con il pubblico, e con una PURA MILONGA  D’AUTORE  che nel massimo rispetto della selezione musicale ballabile dà spazio in alcune tande all’autore-orchestra-cantante oggetto della presentazione.

Gli “autori” per ora disponibili ad un incontro completo sono i seguenti:

– FRANCISCO CANARO
– JUAN D’ARIENZO
– OSVALDO PUGLIESE
– ANIBAL TROILO
– ENRIQUE SANTOS DISCEPOLO
– ALBERTO CASTILLO
– CARLOS DI SARLI
– OSVALDO FRESEDO
– JULIO DE CARO

“Ballare significa dare un interpretazione personale e sensata del brano ascoltato. Non iniziare a muoversi quando la musica inizia e fermarsi al suo termine.”

 

m autore m autore1

Maggiori informazioni:

[contact-form-7 id=”642″ title=”Modulo di contatto 1″]

MILONGA D’AUTORE – PURA MILONGA – MANGIADISCHI sono una proprità intelletuale di Massimo Tessari e dell’Ass.ne Culturale LA MAGA.